Torna su

Concessione di bonus spesa

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di bonus spesa

A chi è rivolto

Il bonus spesa è erogato dal Comune come forma di sostegno economico ai cittadini residenti nel territorio comunale che si trovino in temporaneo o permanente stato di bisogno. Il bonus consiste in una somma di denaro che l'ente provvederà ad accreditare al soggetto richiedente se questo soddisfa i requisiti richiesti.

Requisiti di ammissibilità

Il richiedente e gli altri componenti il nucleo dovranno essere in possesso delle seguenti condizioni minime a pena di inammissibilità della richiesta:

  • residenza nel Comune di Borghetto di Vara
  • ISEE o ISEE corrente di valore massimo Euro 18.000
  • di avere cittadinanza Italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea o di uno stato non aderente all’Unione Europea ed essere in regola le vigenti norme in materia di immigrazione.

Criteri di priorità

Il ricorso a tale misura sarà consentito fino all’esaurimento delle spettanze e delle risorse.
In via prioritaria il buono alimentare sarà destinato a parità di ISEE sulla base del numero dei componenti del nucleo famigliare, privilegiando quelli più numerosi. 
L’istruttoria per la concessione dei buoni alimentari è effettuata secondo ordine di arrivo delle domande ed i contributi saranno assegnati agli aventi diritto nei limiti dei fondi disponibili. 
In caso di incapienza delle risorse disponibili i contributi saranno proporzionalmente ridotti. 
Eventuali risorse residue saranno utilizzate ad incremento del contributo teorico. 
La concessione dei buoni alimentari verrà determinata in base alla numerosità del nucleo famigliare, determinata d’ufficio sulla base dello stato di famiglia anagrafico risultante dall’anagrafe comunale.  Il contributo corrisposto è una tantum e non ripetibile.

Domanda di partecipazione

La domanda di contributo di solidarietà alimentare è presentata con la seguenti modalità:

  • prioritariamente mediante posta elettronica ordinaria
  • mediante posta elettronica certificata alla pec del Comune
  • per coloro che non dispongono dei supporti elettronici si provvederà mediante compilazione di modulo cartaceo a disposizione presso l’ufficio protocollo del Comune di Borghetto di Vara e riconsegnato presso lo stesso.
    Farà fede la data di protocollazione.

Documenti da allegare alla domanda: 

  1. copia del documento di identità (in caso di presentazione cartacea)
  2. permesso di soggiorno in corso di validità (nei casi previsti)
  3. copia ISEE in corso di validità o ISEE corrente.

Il termine di utilizzo del sostegno eventualmente erogato ai soggetti ammessi a seguito di istruttoria sarà comunicato in sede di erogazione.

Per ulteriori informazioni, leggi l'avviso completo.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il bonus solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I bonus economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Domanda di erogazione bonus spesa
Copia del documento d'identità
Dichiarazione ISEE o ISEE aggiornata riguardante il nucleo familiare alla data di emanazione dell’Avviso

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un bonus economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 04/02/2025 16:06.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?